|

Siamo lieti di presentarVi la nostra azienda, Foundry Shell Casting srl, una fonderia storica con una lunga esperienza nel settore metallurgico.

La nostra attività si concentra nella fusione di leghe non ferrose, nella gestione e valorizzazione di scarti e sfridi metallici non ferrosi, trasformandoli in materie prime di qualità per il nostro ciclo produttivo.

Alcune Certificazioni

UNI EN ISO 9001 - Gestione della qualità.
UNI EN ISO 14001 - Gestione ambientale.
REG. (UE) N. 715/2013 e REG. (UE) N. 333/2011
Normative europee per la gestione e il riutilizzo dei materiali riciclati.
Questi riconoscimenti riflettono il nostro impegno verso un’economia circolare, valorizzando gli scarti e sfridi metallici per ridurre l’impatto ambientale e garantire componenti di alta qualità.
Green Economy
Foundry Shell Casting è un’azienda che integra l’innovazione con la sostenibilità, promuovendo un modello produttivo basato sul recupero e il riutilizzo di materiali non ferrosi.
Abbiamo fatto dell’economia circolare un punto di forza, riducendo l’impatto ambientale e valorizzando le risorse attraverso processi avanzati di trasformazione
Scopri di più
Alcune delle nostre iniziative più significative
• Riduzione delle emissioni: il nostro sistema avanzato di filtraggio dell’aria ci ha permesso di abbattere le emissioni a livelli dieci volte inferiori rispetto ai limiti di legge.
• Progetto fotovoltaico da 450 kW: pianificato per il 2025/2026, migliorerà ulteriormente la nostra efficienza energetica e ridurrà l’impatto ambientale.
Scopri di più
Il Nostro interesse per i Vostri Rottami
Siamo interessati ad acquistare scarti e sfridi metallici non ferrosi, con particolare attenzione ai materiali che possono essere riutilizzati e valorizzati all’interno del nostro ciclo produttivo. Sebbene
l’elenco seguente rappresenti i materiali principalmente utilizzati dalla nostra azienda, restiamo aperti a valutare anche altre tipologie di leghe e metalli non ferrosi, in base alla loro disponibilità e caratteristiche.

Rame
1ª categoria: rame puro senza impurità (es. tubi e cavi non isolati).
2ª categoria: rame con minime impurità o tracce di ossidazione.
3ª categoria: rame con residui di lavorazione o altre impurità (es. rame misto o sporco).
Filo e piattina smaltata: sfridi o scarti di lavorazione.
Rame granulato
Pacchi di Cu+graffite

Ottone
• Scarti di barre o lamiere in ottone.
• Ottone misto, sfridi o rottami derivanti da lavorazioni industriali.
Bronzo
• Scarti di lavorazione o pezzi non utilizzabili, anche con tracce di ossidazione.
Alluminio
• Profilati e lamiere in alluminio puro.
• Scarti misti, trucioli o sfridi da lavorazione industriale.
Altri materiali non ferrosi
• Zinco, stagno e nichel, in scarti o sfridi industriali.

Siamo sempre disponibili a valutare nuove opportunità e tipologie di materiali, oltre a quelle sopra indicate, assicurandovi una gestione trasparente, prezzi competitivi e un approccio orientato al massimo valore per entrambe le parti.
Questo approccio mette in evidenza la flessibilità e l’interesse per diverse tipologie di materiali, non limitandosi esclusivamente a quelli indicati.
Siamo interessati a valorizzare i Vostri materiali attraverso un processo trasparente e competitivo, garantendo:
Valutazioni precise e prezzi di mercato aggiornati.
Ritiro rapido e organizzato, con soluzioni logistiche flessibili in base alle Vostre esigenze.
Massima trasparenza nella gestione e nel trattamento dei materiali.
Perchè Scegliere la nostra azienda
Collaborando con Foundry Shell Casting, potrete affidarVi a un partner che unisce esperienza e affidabilità, garantendo:
Prezzi competitivi superiori alla media di mercato, grazie al nostro ruolo di utilizzatori diretti. La nostra capacità di trasformare internamente i materiali ci consente di offrirVi condizioni economiche più vantaggiose rispetto a quelle di intermediari o commercianti.
• Un processo sostenibile che valorizza i Vostri scarti e sfridi, riducendo l’impatto ambientale.
• Una collaborazione trasparente e orientata a costruire una relazione di fiducia e lungo termine.